Il protocollo START nelle maxi emergenze

Sabato 18 Settembre 2010, all’interno del Meeting Nazionale ANPAS 2010 tenutosi nel campo di Coppito a L’Aquila, noi soccorritori abbiamo seguito una interessantissima lezione sul protocollo START previsto nelle maxi emergenze (ossia quell’insieme di valutazioni e categorizzazioni da effettuare non appena giunti sul posto, in una situazione di maxi emergenza nella quale le risorse a dispozione siano ben al di sotto delle necessità e quindi con notevole numero di vittime), per decidere chi soccorrere per primo, chi dopo e chi eventualmente trascurare, con l’obiettivo di salvarne il maggior numero possibile.

Nonostante il relatore, l’infermiere Sergio D’Ascenzo del 118 di Teramo e volontario ANPAS, abbia preparato questa lezione in tempi strettissimi, essendo stato avvertito pochi giorni prima, pur trattandosi di una lezione parte di un corso più ampio, e nonostante la location, la tensostruttura all’aperto del campo non fosse il posto più indicato con notevoli disturbi ambientali, il momento formativo è stato veramente interessante ed istruttivo.

Ecco il filmato in HD dell’intero corso.

Pubblicato in Formazione, Video | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

11° Meeting Nazionale Anpas

In quale città si terrà il prossimo Meeting della Solidarietà ormai non fa più notizia. Per ANPAS tornare a L’Aquila significa onorare un patto fatto con la comunità fin dal 6 aprile dello scorso anno, un patto che vede il sostegno del Movimento nazionale delle Pubbliche Assistenze anche nella difficile fase della ricostruzione e la disponibilità ad essere promotrice di momenti di incontro e confronto con tutti i soggetti che possono restituire ai cittadini aquilani una città viva. Da ciò la scelta di tornare a L’Aquila con il Meeting che quest’anno non sarà solo una festa per i Volontari e un’occasione di incontro con i cittadini conosciuti durante l’emergenza ma anche e soprattutto un modo per riportare l’attenzione su una città e sul suo centro cittadino ancora scossa dall’evento sismico dello scorso anno e dalla scarsa chiarezza sui progetti di ricostruzione.

Ma quale Meeting ci aspetta?

Il Meeting sarà inaugurato venerdì 17 settembre con una conferenza stampa presso la Tenda Presidio della Cittadinanza allestita dai Comitati dei Cittadini in Piazza Duomo. Dal pranzo di venerdì aprirà a Coppito, presso l’impianto sportivo messo a disposizione dalla Società Green Garden, un campo di Protezione Civile per l’accoglienza dei Volontari. (Per le modalità organizzative potete consultare il sito ANPAS). Nella giornata di venerdì si terranno presso il campo un incontro di riflessione del corso di formazione dirigenti 2009/2010 ed una riunione della Commissione nazionale Protezione Civile.

Sabato 18 settembre, si svolgerà a L’Aquila presso il Comando Regionale del Corpo  Forestale dello Stato, la tavola rotonda: “TERREMOTO, EMERGENZA, RICOSTRUZIONE Partecipare tra Azioni e Diritti” che vedrà il confronto di diversi soggetti (Istituzioni, Volontariato e Cittadinanza).

Nella giornata di sabato si terrà una giornata interna di riflessione sulle Simulazioni del Soccorso Sanitario: per non urtare la sensibilità dei cittadini ancora scossi dall’evento sismico, abbiamo scelto di non organizzare un momento pubblico ma un’occasione di confronto ed analisi delle “Linee Guida del Soccorso Sanitario” che potranno essere utilizzate nei maxi interventi attraverso dei megacode. Sono già stati invitati i Responsabili Sanità dei Comitati Regionali, gli equipaggi ed i tutor che hanno partecipato alle precedenti edizioni delle simulazioni.

Il sabato sera sarà il momento di Re: LA QUI LA Tracce e testimonianza del ritorno di ANPAS in Abruzzo un evento pubblico, rivolto alle migliaia di Volontari delle Pubbliche Assistenza ed ai cittadini aquilani, nei quali vorremmo presentare diverse esperienze di narrazione dell’impegno sociale, alcune delle quali del territorio aquilano. Attraverso diversi linguaggi (musica, teatro, letteratura) e la testimonianza diretta di alcuni Volontari, cercheremo di unire riflessione, approfondimento, intrattenimento e ricordo.

Come di consueto il Meeting si chiuderà domenica 19 settembre con la MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEI VOLONTARI ANPAS: un corteo colorato di Volontari delle Pubbliche Assistenze, preceduto dai Gonfaloni istituzionali, percorrerà il centro cittadino di L’Aquila. Sarà significativo ripercorrere lo stesso percorso  del Meeting del 2008, in una città radicalmente trasformata dal sisma e che speriamo possa diventare un laboratorio di cittadinanza e partecipazione per tutto il nostro Paese.

Il Meeting ha avuto L’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, i Patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, della Regione Abruzzo, della Provincia e del Comune di l’Aquila e di CSV-AQ (Centro Servizi Volontariato di L’Aquila).

Pubblicato in News | Lascia un commento

Simulazione di incendio al comune di Pineto (TE)

Si è tenuto oggi a Pineto una simulazione coordinata tra protezione civile e sanitario all’interno del progetto di formazione regionale delle associazioni facenti capo all’ANPAS.

La simulazione prevedeva l’intervento presso il municipio del paese ove era in atto un principio di incendio e coinvolgeva all’inizio principalmente il settore di protezione civile relativamente al coordinamento dei soccorsi e alla gestione ed eventuale rimozione dell’incendio stesso. L’emergenza poi proseguiva, in ambito sanitario, con l’individuazione, la gestione e il trasferimento dei feriti dell’evento. Un secondo evento prevedeva poi un incidente in cui era coinvolto un pulmino pieno di ragazzi.

Ma, come nostro solito, andiamo con ordine.

L’appuntamento, per gli uomini e le donne della Croce Verde di Villa Rosa di Martinsicuro è alle ore 06.30 per la preparazione dei mezzi e delle strutture e per la partenza prevista per Pineto alle ore 07.00.

Il gruppo Croce Verde in partenza per Pineto

Si parte con Jeep e mezzi al seguito. Ecco la nostra uscita dall’A14 a Pineto in perfetto orario alle 07.57.

Uscita A14 Pineto. I nostri potenti mezzi

Purtroppo gli altri 16 gruppi non sono cosi puntuali e quindi arrivano un po’ alla spicciolata nelle successive due ore tra cui la croce bianca di Alba Adriatica, la croce bianca di Teramo, il Pros di Pineto, la angolana di Montesilvano e cosi via oltre a una piccola rappresentanza della Città di Castello.

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento